mercoledì 20 maggio 2015

Spina Beach, Lidi di Comacchio, tutto pronto



Spina Beach è uno dei bagni più vecchi del Lido di Spina, nel Delta del Po. Prossimo il riconoscimento da parte dell'Unesco di Riserva della Biosfera dei territori dei due Parchi Regionali: Veneto ed Emilia-Romagna, che presto si uniranno in unica gestione. Oggi ho fatto una visita, naturalmente nessuno in spiaggia perché la stagione non è ancora iniziata. Tutto pronto, comunque.
Qui siamo nella parte sud del Delta del Po, dove l'acqua del Po non arriva più da 400 anni, ma ha lasciato un territorio ricco di vegetazione e folte pinete, di fauna acquatica ed altre caratteristiche proprie delle zone umide. Alle spalle delle lunga e profonda spiaggia, le valli e le riserve naturali di Bellocchio, popolate dai fenicotteri rosa ed innumerevoli altre specie alate.
Il lido ha adottato il nome dell'antica città etrusca di Spina, che fiorì a partire dal 540 a.C., come emporio che faceva da cerniera tra mondo etrusco e mondo greco, grazie ai collegamenti marittimi che provenivano dall'Ellade. La città di Spina venne scavata in seguito alla riscoperta legata alle opere di prosciugamento delle valli di Comacchio. Nella necropoli sono state trovate più di 4.000 tombe, alle quali vanno aggiunti gli scavi di una parte dell'abitato.
Pino Schiesari